Parole chiave:
Agricoltura Biologica, generazione rurale, slow food
Descrizione:
Salento Km0 è un'associazione con sede in provincia di Lecce con l'obiettivo di costruire una rete di economia solidale basata sul rispetto dell'ecosistema, sulla produzione di cibo sano, giusto e buono e sulle filiere corte. L'associazione promuove l'incontro tra agricoltori e ha costituito una rete di oltre 50 organizzazioni locali, tra cui cooperative agricole e associazioni attive nel settore della rigenerazione rurale. Tutte le organizzazioni aderenti condividono un ""manifesto per l'agricoltura naturale del Salento"" frutto di un processo partecipativo che esprime una serie di principi cardine nel modo di fare agricoltura, tra cui:
Praticare un'agricoltura naturale che rifiuti l'uso di sostanze chimiche e OGM; Assicurare la qualità e la tracciabilità dei prodotti; Valorizzare e preservare il paesaggio, le risorse, le identità e le culture locali, trasmettendo tali valori nei prodotti; Promuovere lo sviluppo di un'economia civile, etica e sostenibile che garantisca l'inclusione sociale e il rispetto dei diritti dei lavoratori; Migliorare le condizioni ambientali, economiche e sociali del territorio;
Va sottolineato che la presenza femminile sia all'interno dell'associazione Salento Km0 sia all'interno della rete è molto elevata e, soprattutto, assumono il ruolo di imprenditrici pur svolgendo anche l'attività di agricoltrici.
-
Materiale formativo correlato
- Miglior pratica. Progetto Erasmus+: Donne rurali per un'alimentazione e un'agricoltura sostenibili - Cibo fresco dalla fattoria alla tavola
- Studio di caso. Un esempio di multifunzionalità femminile nella Romania rurale
- Storia di successo. RURITAGE Patrimonio per la rigenerazione rurale (Heritage for Rural Regeneration)